La Crema Acida Riequlibrante Purificante è un prodotto con acido lattico e acido salicilico
(alfa e beta-idrossiacidi), indicato per il trattamento normalizzante della cute del viso. Ha
funzione acidificante riportando il pH cutaneo ai giusti valori fisiologici (5,0 – 5,5), levigante,
lenitiva e emolliente-restitutiva. Indicato per tutti i tipi di pelle, soprattutto per una pelle spenta
e priva di luminosità.
- · Riacidificante-riequilibrante: Acido lattico
- · Levigante: Acido lattico e Acido salicilico
- · Lenitiva: Malva, Camomilla, Achillea, Allantoina.
- · Emolliente-Restituiva: Squalene, Olio germe di grano, Ceramidi. Vitamine C/E/F, Acido
lipoico, Carota.
PRINCIPI FUNZIONALI
ACIDO LATTICO: derivato dal latte fermentato, dai mirtilli e dall’ananas, appartiene alla famiglia degli alfaidrossiacidi
(AHA), noti da millenni per la loro azione disinfiammante, antiossidante e cicatrizzante, e per la loro capacità di stimolare
il rinnovamento cellulare del derma.
ACIDO SALICILICO: è un beta-idrossiacido derivato dall’idrolisi enzimatica della salicina, glucoside salicoside estratto
dalla pianta Salix alba (salice). Si presenta sotto forma di polvere cristallina di colore bianco. E’ caratterizzato da spiccate
proprietà cheratoplastiche e leviganti. Provoca l’esfoliazione degli strati superficiali della cute ed è molto efficace
nell’eliminare i tappi cheratinici e liberare i comedoni dal contenuto sebaceo. A questo livello svolge, inoltre, azione
batteriostatica, essiccante e lenitiva senza provocare fenomeni irritativi. Svolge azione batteriostatica, aiuta il processo
di esfoliazione e contribuisce a rimuovere il grasso presente sulla pelle.
MALVA: L’estratto di malva, si ottiene dalle foglie della Malva sylvestris, pianta erbacea appartenente alla famiglia delle
Malvaceae. L’estratto di malva, grazie all’elevato contenuto di mucillagini ha proprietà idratanti, emollienti e
disarrossanti. Le mucillagini sono in grado di assorbire grandi quantità d’acqua formando un gel fluido che, come un film
sottile, cede lentamente acqua allo strato corneo.
ACHILLEA: per la presenza di costituenti simili a quelli della Camomilla (esempio apigenina ed azuleni), l’Achillea
esibisce interessanti proprietà cosmetiche e dermofunzionali: antinfiammatorie, astringenti, rassodanti, disarossanti ed
antiseborroiche; per questo motivo, gli estratti di achillea millefoglie sono comunemente impiegati in prodotti contro
affezioni infiammatorie di cute e mucose, e nei disturbi circolatori: si usa contro foruncoli, manifestazioni acneiche,
piaghe, ragadi al seno, varici, pelli aride, secche, screpolate, delicate ed arrossate.
CAMOMILLA: grazie alla sua azione addolcente, emolliente, protettiva. Lenisce la pelle dagli stress a cui la sottoponiamo
durante la giornata.
ALLANTOINA: è un prodotto naturale che ha diverse funzionalità. Deriva dall’acido urico ed è una sostanza
sicura ed efficace come protettivo cutaneo. A basse concentrazioni svolge funzione idratante e
disarrossante, a concentrazioni più elevate ha azione esfoliante ed è in grado di promuovere la
proliferazione cellulare (azione riepitelizzante).
VITAMINA F (LINSEED ACID): gli acidi grassi essenziali quali Linoleico, Linolenico e Arachidonico, rappresentano i
costituenti della membrana cellulare. Mantiene fluida la membrana cellulare, nutre la pelle, rendendola morbida ed
elastica e stimola una rapida rigenerazione cellulare. Una sua carenza causa sintomi di dermatosi quali acne, eczemi,
screpolature, pelli secche e ruvide
VITAMINA E (Tocoferolo): inibisce l’attività della tirosinasi oltre ad avere una spiccata attività antiossidante e
protettiva, in quanto è in grado di attenuare le attività dei radicali liberi che si formano per azione dei raggi UV, del
fumo, dell’inquinamento, e che tendono a degradare gli acidi grassi della pelle e alterano la struttura del collagene.
VITAMINA C (ASCORBILE PALMITATO): è una forma liposolubile della Vitamina C, esterificata con acido palmitico,
un acido grasso naturale. Data la maggior affinità per i lipidi, l’Ascorbile Palmitato penetra rapidamente attraverso la
pelle e le membrane cellulari, dove esercita la sua azione antiossidante, contribuendo a prevenire l’invecchiamento
cellulare, riducendo la perossidazione lipidica, l’ossidazione delle cellule e la degenerazione del collagene, per la sintesi
del quale la vitamina C svolge un ruolo fondamentale.
CAROTA: L’estratto oleoso di radice di Carota viene impiegato nei prodotti cosmetici per il suo contenuto in betacarotene
(provitamina A) e fitosteroli della frazione insaponificabile. Insieme alle sostanze lipidiche del fitocomplesso,
infatti, i caroteni svolgono un ruolo importante nel mantenimento dell’integrità morfologica e funzionale delle membrane
cellulari dei tessuti epiteliali.
ACIDO LIPOICO (THIOCTIC ACID): è in grado di raggiungere e proteggere le parti della cellula idro e lipo-solubili
con potenti effetti antiossidanti. “Mantiene” i livelli di altri ossidanti, come la Vitamina C e la Vitamina E, presenti nelle
cellule, amplificandone gli effetti. Grazie alla duplice solubilità, penetra nelle cellule cutanee. Potente antinfiammatorio,
migliora la microcircolazione, conferendo alla pelle un aspetto sano, giovane e luminoso.
SQUALENE (Insaponificabile dell’olio di oliva): in virtù delle sue affinità con il sebo cutaneo possiede spiccate proprietà
emollienti e seborestitutive. Svolge inoltre un’importante azione a livello del trofismo cutaneo stimolando i processi
riparativi di derma ed epidermide.
OLIO DI GERME DI GRANO: ha una elevata affinità con il sebo cutaneo grazie al suo alto contenuto in carotenoidi,
fosfolipidi, acidi grassi polinsaturi e una frazione insaponificabile ricca in tocoferoli. In virtù di questo ha proprietà
eudermiche e restitutive, antiossidanti ed elasticizzanti.
HELIANTUS HANNUS: ricco di ceramidi, importanti costituenti della barriera epidermica.
ALTRI PRINCIPI
FOSFOLIPIDI: ad azione idratante e nutritiva, nonché veicolante dei principi funzionali.
CERA D’API: questa secrezione delle api è costituita da una miscela di lipidi idrorepellenti e quindi esercita un’azione
protettiva sullo strato corneo, dove è in grado di formare un film che evita un’eccessiva perdita di acqua da parte della
pelle.
BURRO DI KARITE: è una sostanza grassa composta da un’elevata frazione di trigliceridi ( stearico, oleico) responsabili
dell’attività rigenerante della barriera cutanea. Grazie ad una elevata frazione insaponificabile, ricca in alcoli terpenici
(karitene) è in grado di conferire alla cute compattezza ed elasticità.
CHONDRUS CRISPUS: alga rossa che possiede la capacità di accumulare i microelementi e i minerali che contiene
l’acqua marina, trasformandoli in principi bioassorbibili capaci di catalizzare le reazioni cellulari. Questo porta ad un
miglioramento del metabolismo cellulare, aumento della sintesi di collagene, di elasticità e turgore della cute
FITOSTEROLI: sono simili al colesterolo ed hanno nella struttura funzionalità idrofile e lipofile che conferiscono proprietà
emulsionanti. I fitosteroli aiutano il corretto funzionamento delle membrane cellulari e hanno attività coadiuvante nel
ripristino del film idro-lipidico, responsabile del mantenimento dell’idratazione e protezione della pelle
DICITURA CONFEZIONE
INDICAZIONI : Crema per il viso riacidificante-riequilibrante del pH fisiologico della pelle del viso, levigante, emolliente e restitutiva.
PRINCIPI FUNZIONALI: Acido lattico, Acido salicilico, Malva, Achillea, Camomilla, Squalene, Olio Germe di grano, Ceramidi,
Vitamine E/C/F, Carota, Acido lipoico, Allantoina.
MODO D’USO: prelevare una piccola quantità di crema ed applicarla mattina e sera su viso e collo perfettamente puliti, massaggiando
delicatamente fino ad assorbimento completo.
INGREDIENTI: Aqua, Helianthus annuus seed oil, Stearic acid, Cera alba, Glyceryl stearate, Polysorbate 60, Sorbitan stearate,
Butyrospermumparkii butter, Caprylic/capric triglyceride, Chamomillarecutita flower extract, Malvasylvestris leaf extract, Achillea
millefolium extract, Squalene, Daucuscarota sativa root extract, Lactic acid, Linseed acid, Allantoin, Tocopherol, Triticum vulgare germ
oil, Olea europaea oil unsaponifiables, Ascorbyl palmitate, Salicylic acid, Lecithin, Thioctic acid, Carrageenan, Caprylyl glycol, Glycerin,
Parfum, Sodium dehydroacetate, Ethylhexylglycerin, PEG-5 rapeseed sterol, Sodium benzoate, Propylene glycol, Dimethicone, Sorbic
acid, Disodium EDTA, Linalool, Limonene, Hydroxyisohexyl 3-cyclohexene carboxaldehyde.