28,00

Il prodotto, marcatamente “antiaging”, effettua un peeling dolce, grazie alla presenza, in formula, dell’Acido Mandelico e di un complesso di Alfa Idrossiacidi (acidi della frutta).

    •  Coadiuvante nel trattamento antietà.
    •  Non lascia residui.
    •  Privo di allergeni.

 

 

 

 

*Libero da nichel, petrolati e parabeni.

Esaurito

COD: 8033102180242 Categorie: , Tag: , ,

Acido Mandelico : è un α-idrossiacido aromatico, derivato dall’estratto di mandorle amare, le cui indicazioni cliniche spaziano dall’acne infiammatoria a photoaging e discromie. L’applicazione di questo principio attivo si è dimostrata particolarmente utile nella riparazione e nella riattivazione della pelle invecchiata; manifesta, inoltre, attività antibiotica che lo rende particolarmente efficace nel trattamento dell’acne infiammatoria non cistica. Da non sottovalutare sono anche le accertate proprietà depigmentanti, che lo rendono utile in caso di iper-pigmentazione cutanea. L’applicazione come principio attivo in creme permette di ottenere una pelle luminosa, pulita, compatta e chiara e può essere impiegato nel trattamento delle piccole rughe. Utilizzato in peeling chimici permette, invece, di ottenere un’esfoliazione molto fine,progressiva e persistente per alcuni giorni, senza provocare bruciore e/o fenomeni irritativi.

Prunus Amygdalus Dulcis Oil: L’olio di mandorle dolci si ottiene per pressione a freddo dei semi del Prunus amygdalus. Si presenta sotto forma di liquido trasparente, di colore giallo chiaro. Chimicamente è costituito da un’ elevata percentuale di acido oleico e linoleico e in minor misura da acido palmitico, stearico,laurico e miristico. Presenta spiccate proprietà emollienti, nutrienti, eudermiche ed elasticizzanti cutanee. Efficace nel prevenire l’insorgenza delle smagliature durante la gravidanza e nel prevenire le screpolature del capezzolo in seguito all’allattamento. E’ utile nel trattamento dei capelli molto secchi, crespi, sfibrati dal sole e dalla salsedine. E’ un veicolante adatto per gli oli essenziali in aromaterapia. Applicato sulla cute è un ingrediente sicuro ad ogni concentrazione di utilizzo.
Acido Lattico: L’acido lattico è un acido organico appartenente alla categoria degli alfaidrossiacidi, sostanze in grado di rompere i legami che si creano tra i cheratinociti, favorendo la desquamazione cutanea, anche fino agli strati più profondi dell’epidermide.Il Lactic Acid ha proprietà di esfoliante cutaneo,
regolatore di pH e condizionante cutaneo.
Solanum lycopersicum extract ( Pomodoro ): Proprietà nutrienti, rassodanti e tonificanti.
Citrus Medica Limonum Oil : L’essenza di limone possiede proprietà schiarenti, citofilattiche, sgrassanti e depurative. Ricco di vitamine A, B, C ha proprietà antimicrobiche, antireumatiche, antisettiche, astringenti, battericide, cicatrizzanti, depurative.
Vaccinum Mirtillus extract : Contiene numerosi principi attivi, fra cui le vitamine A e C, l’acido citrico e quello malico, la mirtillina, fosforo, calcio, manganese, la cui azione si esplica principalmente a livello dei capillari le cui pareti vengono protette e rinforzate. Proprio per questa ragione può essere impiegato nel trattamento della couperose. L’azione astringente si esplica invece attraverso l’eliminazione dei liquidi in eccesso a livello degli spazi interstiziali dei tessuti, con conseguente riduzione dell’edema.Proteggono così il microcircolo in toto dal danno ossidativo e in parte sovrapponendosi alle attività delle vitamine di cui i mirtilli ne sono ricchi. I flavonoidi hanno una buona affinità di legare le proteine. Quest’affinità permette ai flavonoidi di legarsi con le proteine del connettivo aumentando il tono tissutale
e prevenendo la tendenza dei capillari a perdere liquidi. Le proprietà ascritte ai flavonoidi sono molte di più(tab.2). Si sono dimostrati avere uno spiccato potere inibente verso gli enzimi lipossigenasi, ciclossigenasi,perossidazione lipidica. Per questo che sono considerati degli importanti “scavengers” dei radicali liberi (radicale idrossilico, perossilico e superossido). Sono capaci di rompere la catena di reazione dei radicali liberi. I flavonoidi dei mirtilli sono in grado di creare un meccanismo sinergico con gli acidi di cui questi frutti sono ricchi. Questa sinergia comporta un incremento dell’azione antiproliferativa delle sostanze dannose per l’organismo, proteggendolo dalla degradazione ossidativa a cui le cellule possono andare incontro.

Acido Malico : Appartiene alla famiglia degli Alfa idrossiacidi (A.H.A.), ha proprietà esfolianti ed idratanti.

GLICERINA: sostanza umettante, fortemente igroscopica, in grado di assorbire l’umidità dell’aria e svolgere un attività idratante e plastificante nei confronti dell’epidermide Limonene : proprietà schiarenti, citofilattiche, sgrassanti e depurative.

PRINCIPI FUNZIONALI: Acido Mandelico, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Mirtillo, Citrus Medica Limonum Oil (Limone).
MODO D’USO: Stendere sulle parti interessate uno strato di circa 1 mm, attendere 25/30 minuti, asportare con una spugna imbevuta in acqua tiepida.
INGREDIENTI: Aqua, Titanium Dioxide, Mandelic acid, Glycine soja oil, Isopropylmyristate, Prunus amygdalus dulcis oil, Peg-100
stearate, glyceryl stearate, Cetearyl alcohol, Propylene Glycol, Lactic acid, Solanum lycopersicum extract, Citrus medica limonum extract
, Citrus grandis extract, Vaccinium myrtillus extract, Citric acid, Malic acid, Parfum, Imidazolidinylurea, Tetrasodium edta, Benzyl alcohol,
Dehydroacetic Acid, Methylchloroisothiazolinone, methylisothiazolinone, magnesium cloride, magnesium nitrate,
Coumarin, Hydroxyisohexyl-3-Cyclohexencarboxaldehyde, Benzyl alcohol, Limonene.